02 Feb 2018
DATA PROSSIMO CORSO: Sabato 07/04/2018 (corso avanzato domenica 08/04/2018) DOVE: Presso la Cooperativa di Premariacco Via Fiore dei Liberi, 32 – 33040 PREMARIACCO (UD) DURATA: 8 ore, dalle ore 08:00 alle 12:00 dalle 13:30 alle 17:30 (corso avanzato + 8 h domenica 08/04/2018) INTRODUZIONE: Uno dei corsi più richiesti è il corso certificato per il corretto utilizzo l’utilizzo della motosega. Il programma prevede una formazione completa teorico e pratica sull’utilizzo...
Leggi tutto
18 Dic 2016
Il progetto Orti dei Patriarchi è un’iniziativa che intende valorizzare i prodotti orticoli coltivati in provincia di Udine, nelle undici zone (denominate “terre”) dove nell’antichità governarono i Patriarchi: Terre di Aquileia, Rosazzo, Cividale, Tarcento, Moggio e Monte Lussari, Zuglio, Gemona, Udine, San Daniele, Codroipo, Marano. Orti dei Patriarchi nasce grazie al sostegno della Provincia di Udine e si lega al già esistente progetto Terra dei...
Leggi tutto
15 Nov 2015
Conquistato il secondo posto nel Concorso “Raccontate il vostro formaggio del cuore”, iniziativa ideata per appassionati scrittori di cucina promosso dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese e dalla Condotta Slow Food “Gianni Cosetti “con la collaborazione di qbquantobasta rivista mensile di gusto e buongusto nell’euroregione in occasione della manifestazione “Gemona, Formaggio… e dintorni”. L’articolo dal titolo “Il “Latteria di Campolessi”: un formaggio espressione della fusione tra la storia...
Leggi tutto
03 Apr 2015
Parliamo di un prodotto tipico friulano, che oltre ad essere servito fresco, trova anche una sua collocazione tra i secondi piatti di carne da servire caldi: il salame friulano fresco cotto sotto la cenere. La vera particolarità di questo piatto della tradizione è il metodo di cottura: sotto le ceneri calde di una cucina a legna, in lingua friulana chiamata “spolert”. Il salame fresco viene...
Leggi tutto