DATA PROSSIMO CORSO: Sabato 07/04/2018 (corso avanzato domenica 08/04/2018) DOVE: Presso la Cooperativa di Premariacco Via Fiore dei Liberi, 32 – 33040 PREMARIACCO (UD) DURATA: 8 ore, dalle ore 08:00 alle 12:00 dalle 13:30 alle 17:30 (corso avanzato + 8 h domenica 08/04/2018) INTRODUZIONE: Uno dei corsi più richiesti è il corso certificato per il corretto utilizzo l’utilizzo della motosega. Il programma prevede una formazione completa teorico e pratica sull’utilizzo...
Leggi tutto
Al via la certificazione delle mense biologiche nelle scuole italiane, dagli asili nido fino alle secondarie di primo e secondo grado, per garantire ai bambini in età scolare, una alimentazione più sana. È in arrivo un fondo da 44 milioni di euro, gestito dal Ministero delle politiche agricole, per introdurre mense biologiche certificate nelle scuole italiane, dagli asili nido, fino alle secondarie di primo e...
Leggi tutto
Il progetto Orti dei Patriarchi è un’iniziativa che intende valorizzare i prodotti orticoli coltivati in provincia di Udine, nelle undici zone (denominate “terre”) dove nell’antichità governarono i Patriarchi: Terre di Aquileia, Rosazzo, Cividale, Tarcento, Moggio e Monte Lussari, Zuglio, Gemona, Udine, San Daniele, Codroipo, Marano. Orti dei Patriarchi nasce grazie al sostegno della Provincia di Udine e si lega al già esistente progetto Terra dei...
Leggi tutto
Per chi ci segue dall’inizio della nostra avventura si ricorderà ch abbiamo da sempre creduto nella potenzialità delle sinergie positive. Unire le forze e le competenze per creare una struttura organizzata in grado di fare la differenza. Ecco da quale ideali nasce Agro Forum Iulii società cooperativa: una giovane realtà nata con l’obbiettivo di offrire consulenze e assistenza finalizzate a stimolare lo sviluppo del territorio....
Leggi tutto
L’aglio di Resia (in resiano Rozajanski Strok, o più semplicemente Strok) rappresenta un prodotto di nicchia del Friuli Venezia Giulia, molto ricercato e spesso considerato introvabile dai suoi estimatori. Inserito nell’elenco regionale dei prodotti agroalimentari nazionali, negli ultimi anni è diventato motivo di traino per un progetto di sviluppo e rilancio di una valle montana marginale, ma fortemente legata al suo ambiente ed alla sua...
Leggi tutto