27 Giu 2017
La Commissione Europea, con il nuovo Regolamento Delegato n. 665/2014 , ha approvato l’Indicazione Facoltativa di qualità “prodotto di montagna”. Per essere considerato “prodotto di montagna “, l’alimento deve essere un prodotto animale o vegetale ottenuto nelle zone di montagna come definite dal Regolamento dell’ Unione Europea n. 1305/2013. L’utilizzo dell’Indicazione “prodotto di montagna“,era in attesa di un decreto nazionale di applicazione. Il giorno 24/06/2017 il...
Leggi tutto
01 Giu 2017
Al via la certificazione delle mense biologiche nelle scuole italiane, dagli asili nido fino alle secondarie di primo e secondo grado, per garantire ai bambini in età scolare, una alimentazione più sana. È in arrivo un fondo da 44 milioni di euro, gestito dal Ministero delle politiche agricole, per introdurre mense biologiche certificate nelle scuole italiane, dagli asili nido, fino alle secondarie di primo e...
Leggi tutto
23 Nov 2016
Il nuovo regolamento (UE) n. 1169/2011 prevede che l’etichettatura nutrizionale obbligatoria e istruisce i produttori alimentari a fornire informazioni sul valore energetico e su 6 nutrienti; grassi, saturati, carboidrati, zuccheri, proteine e sale – in quest’ordine, ed espressi per 100 g o per 100 ml di prodotto. Queste informazioni dovrebbero essere presentate in una tabella nutrizionale nello stesso campo visivo (più facilmente sul retro della confezione) e...
Leggi tutto
28 Lug 2015
La cafeína es un compuesto químico naturalmente presente partes de algunas plantas como granos de café o cacao, hojas de té, bayas de guaraná o la nuez de cola, y es consumida por el hombre desde hace mucho tiempo. Normalmente se añade a una serie de alimentos como la pastelería, helados, dulces y bebidas a base de cola. La cafeína está también presente en las...
Leggi tutto
27 Giu 2015
La caffeina è un composto chimico naturalmente presente in parti di piante come chicchi di caffè e cacao, foglie di tè, bacche di guaranà e noce di cola, e viene consumata dall’uomo da lungo tempo. Viene aggiunta normalmente a tutta una serie di alimenti come pasticceria al forno, gelati, dolci e bevande a base di cola. La caffeina è presente anche nelle cosiddette bevande energetiche...
Leggi tutto
02 Giu 2015
I cereali, una volta giunti a maturazione, vengono raccolti e destinati ad un processo di sanificazione e di stoccaggio. La sanificazione o disinfestazione è un processo fondamentale per la corretta conservazione delle granelle in quanto le derrate di cereali possono subire durante il loro trasporto e/o stoccaggio (soprattutto se protratto per lunghi tempi) l’attacco di parassiti infestanti, con notevoli conseguenze in termini di perdite economiche...
Leggi tutto
16 Mag 2015
Con Decisione di esecuzione (UE) 2015/545 della Commissione del 31 marzo 2015 è autorizzato l’immissione nel mercato di olio ad alto tenore di DHA (acido docosaesaenoico) derivato dalla microalga Schizochytrium sp. quale nuovo ingrediente alimentare. Ma cos’è il DHA? Dal punto di vista metabolico, il DHA può essere considerato un acido grasso semiessenziale. Infatti, è sintetizzato dall’organismo umano a partire dall’acido alfa linoleico (LNA), un...
Leggi tutto
10 Mag 2015
E’ entrato in vigore il 1° aprile 2015 il Reg. UE 1337/2013 che fissa le modalità di applicazione del Reg. (UE) n. 1169/2011 per quanto riguarda l’indicazione del paese di origine o del luogo di provenienza delle carni fresche, refrigerate o congelate di animali della specie suina, ovina, caprina e di volatili. Vediamo quali sono le novità introdotte da questo Regolamento attuativo. Tracciabilità Il regolamento...
Leggi tutto
03 Mag 2015
E’ ormai risaputo che i limoni sono dei frutti ricchi di vitamina C e grazie ai numerosi effetti benefici di questo microelemento, il limone diventa un alleato per il nostro benessere. La vitamina C oltre ad avere una forte azione antiossidante, aiuta ad assorbire il ferro contenuto nelle verdure a foglie verdi (come gli spinaci e la bieta) e nei legumi. Si trova in maggiore...
Leggi tutto
28 Apr 2015
L’espressione junke food tradotto in italiano significa cibo spazzatura ovvero una tipologia di cibo non salutare a causa del suo basso valore nutrizionale e dall’elevato contenuto dii grassi o zuccheri. Si è visto come il junke food provochi una vera e propria dipendenza modificando il cervello a tal punto che smettere di mangiarlo può scatenare i sintomi della depressione. A dimostrarlo è uno studio pubblicato...
Leggi tutto