22 Ott 2015
E’ finalmente stato approvato al Senato con il titolo “Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare” il provvedimento sulla tutela della biodiversità, che ora torna alla Camera per l’approvazione definitiva. La legge introduce la Giornata nazionale della biodiversità agraria e alimentare che sarà il 22 maggio di ogni anno. Al fine di sensibilizzare i giovani sull’importanza della biodiversità...
Leggi tutto
28 Set 2015
Un vino nasconde sempre una storia da raccontare perchè è l’espressione di un territorio ed è il risultato dell’esperienza vissuta nel vigneto, giorno dopo giorno. Rigore e analisi di tutti fattori ambientali, dall’andamento climatico alla composizione della terra, al metodo di allevamento e potatura. Un’arte che si si studia ma che soprattutto si tramanda tra generazioni con un solo obiettivo: ottenere un vino in cui...
Leggi tutto
16 Ago 2015
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stata approvata in via definitiva la legge sull’agricoltura sociale. “Dotare l’Italia nell’anno di Expo di una legge sull’agricoltura sociale – ha dichiarato il Ministro Maurizio Martina – non è solo una buona notizia, è una grande opportunità e il riconoscimento del lavoro che migliaia di esperienze portano avanti ogni giorno sui territori. L’agricoltura...
Leggi tutto
05 Ago 2015
E’ stato presentato il giorno 28 luglio scorso a Expo di Milano, durante il secondo Forum della Cucina italiana, il Food Act che rappresenta il piano di azioni per la valorizzazione della cucina italiana. Per raggiungere gli obiettivi del Piano, nasce il Forum della cucina italiana come organizzazione permanente di lavoro e confronto fra le esperienze dell’alta cucina di qualità italiana e le principali istituzioni...
Leggi tutto
28 Lug 2015
Es sabido que el limón es de los frutos más ricos en vitamina C y gracias a los numerosos beneficios de este microelemento, el limón se convierte en un aliado para nuestro bienestar. La vitamina C además de tener una fuerte acción antioxidante, ayuda a absorber el hierro contenido en la verdura y las hojas verdes (como las espinacas o las acelgas) y en las...
Leggi tutto
03 Mag 2015
E’ stato approvato il 29/04/2015 in Consiglio dei Ministri il decreto legge urgente per il rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno delle imprese agricole colpite da eventi di carattere eccezionale e in particolare a favore della filiera dell’olio. Nello specifico possiamo sottolineare il provvedimento di carattere urgente che vuole dare una prima risposta concreta alle necessità degli agricoltori e dei vivaisti danneggiati...
Leggi tutto
03 Mag 2015
Il Consiglio dei Ministri n. 62 del 29/04/2015 ha approvato il decreto legge urgente per il rilancio dei settori agricoli in crisi. Tra le principali novità ci sono alcune misure a tutela della filiera del latte con l’approvazione di interventi urgenti per la gestione della fine delle quote latte, definitivamente sospese dal 01/o4/2015. È stata prevista l’attuazione della rateizzazione in 3 anni senza interessi per...
Leggi tutto
27 Apr 2015
In vista della nuova fase di programmazione 2014-2020; nel 2012 è stato pubblicato il decreto del Ministro delle Politiche Agricole che adotta le “Linee guida nazionali per la conservazione in-situ, on-farm ed ex-situ, della biodiversità vegetale, animale e microbica di interesse agrario”. Considerata l’importanza che le Linee guida nazionali assumono, per meglio indirizzare le misure di sviluppo rurale dei PSR rivolte alla salvaguardia della biodiversita’, lo...
Leggi tutto
12 Apr 2015
La produzione Integrata (PI) viene definita come il sistema di produzione agroalimentare che utilizza tutti i metodi e mezzi produttivi e di difesa dalle avversità delle produzioni agricole, volti a ridurre al minimo l’uso delle sostanze chimiche di sintesi e a razionalizzare la fertilizzazione, nel rispetto dei principi ecologici, economici e tossicologici. Il «Sistema di qualità nazionale di produzione integrata» e’ finalizzato a garantire una...
Leggi tutto
06 Apr 2015
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 12 marzo 2015 il Regolamento di esecuzione 2015/408, recante la lista dei principi attivi candidati alla sostituzione. I principi attivi, tra cui i rameici , sono a rischio di sostituzione in quanto soddisfano 1 o più criteri tossicologici, ambientali e anche chimici previsti dal Regolamento CE 1107/2009. Secondo le autorità comunitarie questi prodotti hanno tutti i...
Leggi tutto